A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
A seguito delle modifiche apportate alla LR 15/2013 dalla LR 12/2017, sono sottoposti a CILA tutte le opere non riconducibili agli elenchi degli interventi sottoposti a PdC (art.17), a SCIA (art.13) e liberi (art.7, comma 1).
Interventi sottoposti a Comunicazione di Inizio Lavori (CILA art.7 c.5):
Validità
I lavori oggetto di CILA devono concludersi entro tre anni dalla data del loro inizio.
Per gli interventi sottoposti a CILA non è richiesta la presentazione di Segnalazione certificata di conformità edilizia ed agibilità che può tuttavia essere richiesta facoltativamente.
Sanzioni
La mancata comunicazione dell'inizio dei lavori e la mancata trasmissione della relazione tecnica comportano una sanzione amministrativa di € 1.000,00 o di € 516,00 qualora le opere non abbiano comportato aumento di superficie utile, trasformazione di superficie accessoria in superficie utile, alterazione della sagoma e dei prospetti, mutamento d’uso urbanisticamente rilevante con aumento di carico, risultino conformi alle normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell’attività edilizia, e siano trascorsi dieci anni dalla loro ultimazione. Tale sanzione è ridotta di due terzi, € 333,00, se la comunicazione è effettuata spontaneamente quando l'intervento è in corso di esecuzione. (art. 6 comma 7 del DPR 380/01 modificato dall'17, comma 1, lett. c) della legge 164/2014 di conversione del D.L. 133/2014 “Sblocca Italia” in vigore dal 12/11/2014).
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
| Tipo di pagamento | Importo |
|---|---|
| Costo di costruzione (se l'intervento da realizzare è a titolo oneroso e il contributo di costruzione viene versato all'atto di presentazione della pratica) | |
| Diritti di segreteria o istruttoria | |
| Oneri di urbanizzazione primaria (se l'intervento da realizzare è a titolo oneroso e il contributo di costruzione viene versato all'atto di presentazione della pratica) | |
| Oneri di urbanizzazione secondaria (se l'intervento da realizzare è a titolo oneroso e il contributo di costruzione viene versato all'atto di presentazione della pratica) | |
| Sanzione amministrativa (se l'intervento è in corso di esecuzione o è stato realizzato in assenza del titolo abilitativo edilizio) | |
| Oblazione edilizia (se l'intervento è stato realizzato in assenza del titolo abilitativo edilizio) | |
| Monetizzazioni in materia edilizia (se l'intervento prevede monetizzazioni) | |
| Marca da bollo | 16,00 € |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio